Discriminations based on nationality or ethnic origin

Definition

Con tale termine si intende una disparità di trattamento diretta o indiretta in ragione della nazionalità o della origine etnica.

Si realizza una direct discrimination quando, per colore, ascendenza o origine nazionale o etnica, una persona che lavora è trattata meno favorevolmente di quanto sia, sia stata o sarebbe trattata un’altra in situazione analoga.


Si realizza una indirect discrimination quando una disposizione, un criterio, una prassi, un atto, un patto o un comportamento apparentemente neutri possono mettere i lavoratori o le lavoratrici di un determinato colore, ascendenza o origine nazionale o etnica, in una posizione di particolare svantaggio rispetto ad altri/e. 

NOTA BENE

Nel rispetto dei principi  di proporzionalità e ragionevolezza e purché la finalità sia legittima,  nell’ambito del rapporto di lavoro o dell’esercizio dell’attività di impresa non costituiscono discriminazioni quelle differenze di trattamento  connesse a colore, ascendenza o origine nazionale o etnica qualora, per la natura dell’attività lavorativa o per il contesto in cui essa viene espletata, si tratti di caratteristiche che costituiscono un requisito essenziale e determinante ai fini dello svolgimento dell’attività medesima.

Protection

Il divieto è imposto principalmente, oltre che dalla Costituzione italiana,  dai Decreti Legislativi: 286/1998, 215/2003, 216/2003 (che prevedono nel dettaglio sia l’ambito di applicazione che le eccezioni)  ed opera sia nel settore pubblico che nel settore privato. 

A tutela del soggetto discriminato i suddetti decreti legislativi prevedono una tutela giurisdizionale ad hoc. 

Example?

Direct discrimination

Licenzio un lavoratore o una lavoratrice  messicano/a  a causa della sua nazionalità sebbene tale caratteristica non abbia rilevanza ai fini dello svolgimento della prestazione di lavoro.

Indirect discrimination

Licenzio tutti i lavoratori e le lavoratrici che indossano copricapi (e dunque in proporzione più lavoratori e lavoratrici stranieri/e) sebbene tale caratteristica non abbia rilevanza ai fini dello svolgimento della prestazione di lavoro.

Progetto realizzato all’interno del progetto MUSA – Multilayered Urban Sustainability Action, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, PNRR Missione 4 Componente 2 Linea di Investimento 1.5:
Creazione e rafforzamento degli “ecosistemi dell’innovazione”, costruzione di “leader territoriali di R&S”

Copyright © Glossario dell’inclusione 2023 Unimi All Rights Reserved – webmaster Michela GiudiciPrivacy Policy