Con tale termine si intendono quei comportamenti indesiderati, posti in essere per ragioni connesse al sesso, aventi lo scopo o l’effetto di violare la dignità di un lavoratore o di una lavoratrice e di creare un clima intimidatorio, ostile, degradante, umiliante o offensivo.
Vi rientrano anche le MOLESTIE SESSUALI, ovvero quei comportamenti indesiderati a connotazione sessuale, espressi in forma fisica, verbale o non verbale, aventi lo scopo o l’effetto di violare la dignità di un lavoratore o di una lavoratrice e di creare un clima intimidatorio, ostile, degradante, umiliante o offensivo.
Tale tipo di molestie, oltre che dalla Costituzione italiana, sono specificamente vietate dal Decreto Legislativo n. 198/2006 che le equipara alle discriminazioni per sesso.
Esprimo apprezzamenti di natura sessuale sul luogo di lavoro (es. cat-calling).
Progetto realizzato all’interno del progetto MUSA – Multilayered Urban Sustainability Action, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, PNRR Missione 4 Componente 2 Linea di Investimento 1.5:
Creazione e rafforzamento degli “ecosistemi dell’innovazione”, costruzione di “leader territoriali di R&S”
Copyright © Glossario dell’inclusione 2023 Unimi All Rights Reserved – webmaster Michela Giudici – Privacy Policy