Con tale termine si intende ogni comportamento pregiudizievole posto in essere o nei confronti della persona lesa da una discriminazione diretta o indiretta per orientamento sessuale, o di qualunque altra persona, quale reazione ad una qualsiasi attività diretta ad ottenere la parità di trattamento.
Si applica la tutela giurisdizionale ad hoc per le discriminazioni per orientamento sessuale prevista dal Decreto Legislativo n. 216/2003.
Licenzio un lavoratore o una lavoratrice perché ha agito in giudizio lamentando una discriminazione per orientamento sessuale.
Progetto realizzato all’interno del progetto MUSA – Multilayered Urban Sustainability Action, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, PNRR Missione 4 Componente 2 Linea di Investimento 1.5:
Creazione e rafforzamento degli “ecosistemi dell’innovazione”, costruzione di “leader territoriali di R&S”
Copyright © Glossario dell’inclusione 2023 Unimi All Rights Reserved – webmaster Michela Giudici – Privacy Policy