Con tale termine si intende l’attività di segnalazione svolta da lavoratori o lavoratrici e riguardante violazioni (di disposizioni normative nazionali o dell’Unione europea) lesive dell’interesse pubblico o dell’integrità dell’amministrazione pubblica o dell’ente privato, di cui siano venute a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato.
Se l’attività viene svolta nei termini e alle condizioni previste dal Decreto Legislativo n. 24/2023 il/la whistleblower è protetto/a da misure ad hoc specificate nello stesso decreto legislativo.
Denuncia un episodio di corruzione seguendo i canali e le modalità di denuncia indicati dall’ente o dall’amministrazione pubblica di appartenenza.
Progetto realizzato all’interno del progetto MUSA – Multilayered Urban Sustainability Action, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, PNRR Missione 4 Componente 2 Linea di Investimento 1.5:
Creazione e rafforzamento degli “ecosistemi dell’innovazione”, costruzione di “leader territoriali di R&S”
Copyright © Glossario dell’inclusione 2023 Unimi All Rights Reserved – webmaster Michela Giudici – Privacy Policy